Con le impostazioni corrette, Speedy Cache può funzionare in sinergia con My Agile Privacy, garantendoti sia prestazioni ottimali che piena conformità GDPR.
Di seguito vedremo come regolare le opzioni di Speedy Cache per evitare conflitti con My Agile Privacy.
E' necessario impedire che Speedy Cache provveda alla minificazione dei file css e javascript di My Agile Privacy.
Per farlo è possibile aggiungere regole di esclusione specifiche.
Dal pannello di amministrazione di WordPress, vai su SpeedyCache > Escludi.
Qui ti è sufficiente fare clic sul pulsante "Add new Rule", in alto a destra.
Si aprirà una finestra con delle opzioni.
In "Type" dovrai selezionare CSS o JS, a seconda del caso (maggiori dettagli li trovi qui di seguito).
In "Prefix" seleziona "contains", ovvero "contiene".
In "Content" dovrai inserire una porzione di testo contenuta nel percorso diretto al file.
In concreto, dovrai creare più regole di esclusione, alcune per file js e altre per file css. L'elenco completo lo trovi nell'immagine qui di seguito:
In caso di dubbi o difficoltà puoi sempre rivolgerti al nostro servizio di assistenza, oppure a quello di Speedy Cache per ricevere il supporto necessario.